Comporre per la liturgia: ricercare la Bellezza in Umiltà.

La questione della musica liturgica, di quali caratteristiche debba avere, a quali stili ed estetica debba rifarsi, quali e quanti spazi debba ritagliarsi e chi debba eleggere come proprio esecutore (l’annosa questione della “partecipazione assembleare”) è stata tanto più discussa quanto più si è tentato di cancellare con un colpo di spugna la grande eredità […]

Continua a leggere...

La modernità dell’arcaico: Hildegard Von Bingen

I programmi di musica sacra  che proponiamo con l’Ensemble InContrà iniziano spesso con un brano (“O Ignee Spiritus”) composto dalla mistica, poetessa, scrittrice, drammaturga, filosofa, linguista, cosmologa, musicista, scienziata e naturalista tedesca Hildegard Von Bingen (Bermershein vor der Höhe, 1098 – Bingen am Rhein, 1179). Straordinario esempio di donna dal multiforme ingegno in un’epoca spesso giudicata […]

Continua a leggere...

Il cd con la musica degli ultimi direttori della Cappella Civica

Il concerto di Venerdì 29 Giugno nella chiesa di San Giovanni Bosco a Lignano Sabbiadoro, primo della Rassegna “Frammenti d’Infinito”, ha riportato l’attenzione sul cd, uscito all’inizio del 2018, che la casa discografica bolognese Tactus ha dedicato alla musica scritta per la Cappella Civica di Trieste dagli ultimi suoi direttori: Giuseppe Radole (1921/2007), Marco Sofianopulo […]

Continua a leggere...

L’Ensemble In Contrà a Fratta di Oderzo

Domani sera alle 20.45, presso l’antica chiesa parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo  di Fratta di Oderzo, l’Ensemble In Contrà da me diretto sarà ospite, in formazione ridotta, del coro Alpes di Oderzo e del suo direttore M.° Paolo Dalla Pietà, partecipando ad un concerto corale di musica sacra.  Eseguiremo: O Ignee Spiritus – Ildegarda di Bingen (1098/1179) […]

Continua a leggere...

V edizione di “Organi Estate” a Treviso

Inizia dopodomani, Venerdì 6 Luglio, “Organi Estate“, la rassegna concertistica organizzata da Antiqua Vox della quale curo, sin dalla nascita, la direzione artistica e che giunge quest’anno alla sua V edizione. Il programma di quest’anno si presenta quanto mai interessante, sia per la qualità degli strumenti utilizzati sia per l’originalità dei programmi. Per quanto riguarda il […]

Continua a leggere...

Benvenuti!

Come potete vedere, è già online il mio sito personale; nonostante ci sia ancora il cartello “lavori in corso” potrete già trovarvi varie informazioni sulla mia attività musicale, passata ed attuale. Un caloroso benvenuto a tutti i visitatori!

Continua a leggere...