Sarà presto possibile riascoltare in podcast, presso il sito della RAI Friuli Venezia GIulia (vd. link sottostante), la puntata de “Il Concerto che vorrei”, trasmissione di divulgazione musicale ideata e condotta dal M.° Marco Maria Tosolini e prodotta dalla RAI FVG, inizialmente programmata per Sabato 18 Agosto ma la cui radiotrasmissione è stata rimandata per lasciare spazio ai funerali in diretta delle vittime del disastro di Genova . Nel corso della puntata sarà fatta ascoltare un’ esecuzione, ripescata dagli archivi della Rai, della “Sequenza” per pianoforte del compositore triestino Marco Sofianopulo, mio insegnante di Composizione vocale e Lettura della partitura al Conservatorio “Tartini” di Trieste e mio illustre predecessore alla guida della Cappella Civica, istituzione che ha guidato per ben 28 anni, dal 1986 al 2014. Si tratta di un lavoro giovanile, composto all’età di 23 anni, in cui Sofianopulo esplora suggestioni linguistiche “moderne” poi, sostanzialmente abbandonate, e nel quale sono evidenti echi dello stile della “Scuola di Vienna”, soprattutto schoenberghiani, in futuro decisamente esclusi nel suo universo estetico. Nondimeno, emergono chiaramente tratti della personalità musicale e della scrittura del Maestro che lo accompagneranno anche negli anni successivi quando il suo linguaggio si caratterizzerà per un approccio compositivo più “tradizionale” legato ai concetti di tonalità e modalità. L’esecutrice e dedicataria del brano, Silvia Tarabocchia, anch’essa docente al “Tartini” presso il quale ha ricoperto pure il ruolo di Vice Direttore, è intervenuta essa stessa nel corso della trasmissione, raccontando ai radioascoltatori le vicende che hanno portato alla nascita di questo lavoro e all’esecuzione qui riproposta. Una preziosa occasione di approfondimento per quanti desiderano avvicinarsi ad una parte della produzione compositiva del Maestro triestino meno conosciuta ed affrontata di quella vocale, corale e sacra.
http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-b9cb91be-3917-4177-a4cd-8ec69c0ec01c.html