Il mio piccolo lavoro “Musica“, per coro di bambini, è stato recentemente studiato e più volte eseguito a Pola (Pula), in Croazia, nell’ambito di “Arena International“, tradizionale appuntamento musicale estivo della importante città istriana giunto quest’anno alla 17° edizione . Questa manifestazione, organizzata dall’Unione Italiana e dall’Università Popolare di Trieste con il patrocinio del Consolato della Repubblica Italiana a Fiume e in collaborazione col Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana, il Consiglio delle Minoranze della Repubblica di Croazia nonchè con l’Ente turistico della Città di Pola, si presenta come un appuntamento assai articolato che si snoda tra corsi di perfezionamento, laboratori musicali e appuntamenti concertistici nei quali illustri docenti e talentuosi allievi suonano fianco a fianco, condividendo la gioia e l’entusiasmo del “far musica”. Il mio piccolo lavoro, scritto con finalità pedagogiche e didattiche circa un decennio fa’ per i piccoli allievi di Canto Corale dell’Istituto Musicale “Opitergium” di Oderzo (TV), è stato studiato nell’atelier di canto tenuto dal soprano Maria Grazia Biancolin ed eseguito in quattro occasioni, tutte all’inizio del mese di Agosto: il 3 presso la chiesa di San Francesco (articolo su “La Voce”), il 5 presso la sala del Centro Europeo per la pace e lo sviluppo delle Nazioni Unite, il 6 in occasione del concerto dei premiati presso la sede della Comunità degli Italiani ed il 7 nuovamente presso la chiesa di San Francesco in occasione del concerto di gala finale. In quest’ultima circostanza il lavoro, originariamente dotato di una accompagnamento esclusivamente pianistico, è stato presentato per la prima volta in un nuovo arrangiamento orchestrale (archi, 2 flauti e pianoforte), messo a punto all’ultimo momento per l’occasione ed eseguito da un coro femminile mentre, nelle precedenti occasioni, era stato interpretato da un coro di bimbi composto dalle Voci Bianche di Arena International unite ad un’altro gruppo di giovani voci tra le quali quelle di 25 bambini in età pre-scolare (4-6 anni).
Un ringraziamento particolare va a Tatiana Šverko, direttore artistico e vera anima di “Arena International”, che mi ha gentilmente contattato per informarmi della scelta di studiare il mio brano ed al cui cortese invito di presenziare ad una delle serate ho risposto positivamente con piacere, assistendo a quella finale di martedì 7 Agosto. Alla professoressa Šverko, ai docenti e a tutto lo staff i miei sentiti ringraziamenti e l’augurio di continuare ancora per tanti anni con successo ad organizzare e promuovere questo appuntamento che si è ritagliato ormai un spazio significativo nell’ambito della vita musicale istriana.