Comincia una settimana ricca di appuntamenti per l’Ensemble In Contrà, il piccolo gruppo corale da me diretto nato tra i cinque e i sei anni fa in seno all’Associazione Corale Contrà Camolli (Fontanafredda-PN) sulle ceneri del vecchio “Coro Giovani” operante all’interno della stessa tra il 2000 ed il 2007.
Il gruppo, che nel mese di Maggio ha conquistato un prestigioso secondo posto nella categoria “Polifonia sacra d’autore” alla 52esima edizione dell’importante Concorso Corale di Vittorio Veneto, parteciperà, martedì 24 (ore 21.00) al tradizionale concerto di tutti i cori dell’Associazione “Contrà Camolli” presso la Basilica di Sant’Eufemia a Grado, eseguendo musiche che vanno dal medioevo Ildegarda di Bingen fino ai giorni nostri. Questo appuntamento, che si ripete ormai con cadenza annuale da varie stagioni, vedrà impegnati dunque anche il Coro Maschile, diretto da Danilo Zeni, il coro di Voci Bianche, diretto da Jessica Lot e l’organista Cristina Battistella; la serata sarà impreziosita dalla partecipazione straordinaria del coro da camera filippino “Imusicapella”, tra i più rinomati a livello internazionale, recente vincitore di vari primi premi al prestigioso concorso “B.Bartók” di Debrecen
(Ungheria) e al “Seghizzi” di Gorizia, dove ha trionfato anche al Grand Prix finale. Il concerto sarà duplicato la sera successiva, mercoledì 25, a Francenigo (TV).
Venerdì 27 Luglio, invece, l’Ensemble sarà protagonista, insieme all’organista Enzo Marcuzzo, del sesto appuntamento di “Frammenti d’infinito”, ricca ed articolata rassegna concertistica che, sotto la sapiente direzione artistica del M.° Daniele Parussini, si tiene nella chiesa parrocchiale di “San Giovanni Bosco” nella celebre località balneare di Lignano Sabbiadoro (UD). Anche in questo caso il programma disegnerà un percorso che, partendo dal gregoriano e dalle prime e più arcaiche forme di polifonia vocale, passando per il Rinascimento (Ingegneri, Hassler, De Victoria) ed il Barocco (A. Scarlatti), ci conduce fino alla coralità sacra contemporanea italiana (Sofianopulo, Brisotto, Gentilini).